












DON EMANULE BILLO della parrocchia di Locara – San Bonifacio in tirocinio pastorale nell’unità pastorale di Chiampo Chi semina nelle lacrime mieterà con gioia Salmo 125, 5 Carissimi, è per me una gioia il poterci ritrovare attraverso queste pagine! Per chi ancora non mi conoscesse o per chi fosse un nuovo frequentatore di questo bel […]
La Diocesi di Vicenza e la Comunità del Seminario annunciano con gioia l’Ordinazione Diaconale di Paolo Allegro e di Sebastiano Pellizzari.La celebrazione si terrà domenica 14 maggio nella chiesa Cattedrale di Vicenza alle ore 16.00.Ricordiamo fin da ora Paolo e Sebastiano nelle nostre preghiere!
sabato 6 maggio, durante la veglia vocazionale diocesana presieduta dal vescovo Giuliano, si terrà il rito di ammissione agli ordini sacri del diaconato e del presbiterato di Luca ed Emanuele. L’appuntamento è alle 20.30 presso la cattedrale di Vicenza. Durante la veglia vocazionale, inoltre sono invitati i giovani del gruppo Sichem e del Missio giovani, […]
Domenica 19 Marzo, al termine del weekend vocazionale, durante la S.Messa delle 19.30 presieduta dal vescovo Giuliano nel Duomo di Arzignano, Alex ha ricevuto il ministero dell’accolitato. L’accolito si occupa della distribuzione dell’eucarestia e della preparazione dell’altare, ma a differenza del ministro straordinario dell’eucarestia, il servizio dell’accolito non è temporaneo e non è in funzione di […]
Da giovedì 16 a domenica 19 marzo, il seminario vescovile di Vicenza incontra la comunità di Arzignano. Ecco il programma dettagliato:
Domenica 22 Gennaio 2023 ricorre la Giornata del Seminario! Un giornata per far conoscere la realtà del seminario che, seppur con piccoli numeri, è ancora presente nella nostra Diocesi! Anche se l’edificio del Seminario è stato ceduto alla Diocesi, la comunità di teologia abita ancora gli ambienti che, negli anni, hanno curato la formazione dei […]
«Considerate la vostra chiamata, fratelli» (1 Cor 1, 26) Per riflettere insieme sulla nostra chiamata a vivere ogni giorno le beatitudini, desideriamo ritrovarci insieme, anche quest’anno, nella consapevolezza sempre grande che la Parola di Dio ascoltata e il Pane di Vita condiviso faranno germogliare frutti di bene nella vita di ciascuno di noi. Con […]
Lunedì 28 Novembre la comunità di Teologia, assieme alla comunità del Mandorlo e agli educatori, si è recata a Treviso per incontrare il neo eletto vescovo Giuliano. Dopo un primo incontro conoscitivo, abbiamo avuto la possibilità di partecipare alla S.Messa in seminario, presieduta dal vescovo di Treviso mons. Michele Tomasi, dove mons. Giuliano ha giurato […]
I primi passi della comunità Il Mandorlo Nella Lettera agli Ebrei si menzionano diversi testimoni che ci incoraggiano a «[correre] con perseveranza nella corsa che ci sta davanti» (Eb 12,1). […] Siamo invitati a riconoscere che siamo «circondati da una moltitudine di testimoni» (Eb 12,1) che ci spronano a non fermarci lungo la strada, ci […]
Il nuovo anno formativo della Comunità di Teologia si è aperto con un viaggio a Parigi, nato dal desiderio di condividere alcuni giorni assieme all’estero e dalla necessità di utilizzare un sostanzioso voucher aereo che il Seminario aveva ottenuto dopo l’annullamento dei voli acquistati per il pellegrinaggio a Santiago di Compostela della Comunità Giovanile, pellegrinaggio […]
La comunità vocazionale Il Mandorlo si rinnova ogni anno nei volti dei giovani che la compongono, ma quest’anno la novità riguarda anche la sua direzione. A partire dal mese di settembre, infatti, nuovo responsabile è don Luca Lunardon, che sostituisce don Andrea Dani, nominato parroco. Di seguito trovano posto il saluto di don Andrea, al […]
La comunità vocazionale Il Mandorlo si rinnova ogni anno nei volti dei giovani che la compongono, ma quest’anno la novità riguarda anche la sua direzione. A partire dal mese di settembre, infatti, nuovo responsabile è don Luca Lunardon, che sostituisce don Andrea Dani, nominato parroco. Di seguito trovano posto il saluto di don Andrea, al […]
Da Lunedì 8 a Venerdì 12 Agosto la comunità di Teologia si è ritrovata ad Auronzo di Cadore per trascorrere alcuni giorni di fraternità in vista della ripresa del nuovo anno pastorale. Giorni di condivisione dell’estate, di preghiera, di organizzazione del prossimo anno di vita comunitaria, e di incontri, tra cui quello con il nostro […]