La comunità vocazionale Il Mandorlo si rinnova ogni anno nei volti dei giovani che la compongono, ma quest’anno la novità riguarda anche la sua direzione. A partire dal mese di settembre, infatti, nuovo responsabile è don Luca Lunardon, che sostituisce don Andrea Dani, nominato parroco. Di seguito trovano posto il saluto di don Andrea, al quale va un grande grazie per il generoso servizio svolto in Seminario per dieci anni, e quello di don Luca, che accogliamo con gioia.

Don Luca: «Per accompagnare una misteriosissima seduzione»

Qualche settimana fa, rientrando dagli studi di specializzazione, il vescovo Beniamino mi chiese di cambiare la destinazione già concordata affidandomi a sorpresa la comunità Il Mandorlo. Qui sto cominciando una nuova pagina di vita, dopo due anni come vicario parrocchiale a Malo e cinque anni a Roma. So quanto la comunità vocazionale sia cara ai miei confratelli e a tutta la diocesi, e quanto delicato sia l’impegno che essa richiede. Sono consapevole dei miei limiti, ma soprattutto della potenza di ciò che il Signore ha operato nella vita mia e delle persone incontrate da quando sono prete. Credo che accompagnare chi si lascia interrogare da questa possibilità sia uno dei compiti più belli che si possano ricevere. Amedeo Cencini lo ha descritto così: «Il mistero del cuore umano che si lascia sedurre dall'amore divino al punto di sceglierlo come il suo “unico” e più grande amore, si realizza di fatto attraverso il ministero della mediazione d’un altro cuore umano, d’un fratello che si pone accanto per accompagnare lungo le fasi di questa misteriosissima seduzione». Sono sereno di farlo dopo don Andrea, che al Mandorlo si è dedicato con grande cura e profonda sapienza. Sono riconoscente al Seminario che mi ha formato, ai presbiteri con cui ho condiviso finora l’impegno pastorale e alle persone che il Signore mi ha messo accanto e considero questo incarico un’occasione per far fruttificare quanto ho imparato e ricevuto da loro. L’identità del prete e la sua presenza nel resto del popolo di Dio, oggi, sono in profondo cambiamento, non senza fatica. In questo contesto, mi sento accompagnato dagli altri educatori del Seminario e dalla possibilità di abitare nel complesso di Santa Caterina, crocevia di cammini e di slancio verso il futuro intorno al centro vocazionale Ora Decima. E vi ringrazio, perché so che questo movimento è e sarà sostenuto anche dalla vostra preghiera.
don Luca Lunardon
Nuovo responsabile della comunità vocazionale "Il Mandorlo"